BIO-BASED CARBON CONTENT

BIO-BASED CARBON CONTENT_

La normativa europea specifica un metodo di prova per la determinazione del contenuto di carbonio a base organica nei prodotti, basato sulla misurazione del contenuto di  14C mediante spettrometria di massa acceleratore (AMS). Il contenuto di carbonio a base organica è espresso da una frazione della massa del campione o da una frazione del contenuto totale di carbonio. Questo metodo di calcolo è applicabile a qualsiasi prodotto contenente carbonio, compresi i compositi biologici.

Il 14C presente nei prodotti proviene dalla recente CO2 atmosferica. A causa del suo decadimento radioattivo, è quasi assente dai prodotti fossili con più di 50 000. Il contenuto di 14C può quindi essere considerato un tracciante di prodotti recentemente sintetizzati dalla CO2 atmosferica e in particolare da prodotti biologici di recente produzione. La determinazione del contenuto di biomassa si basa sulla misurazione di 14C nei prodotti a base organica, che consente il calcolo della frazione di carbonio a base organica.

Una vasta esperienza nella determinazione del 14C è disponibile dalla datazione di oggetti archeologici, su cui si basano i metodi descritti nella norma europea. Il laboratorio Circe opera in accordo alla norma EN16640 per la determinazione del contenuto di carbonio a base organica

La quantità di campione necessaria per un’analisi è quella tale da garantire una quantità di C pari a 1mg di Carbonio. La massa totale quindi dipende dalla %C del campione. E’ possibile  sovrastimare questa quantità a circa il 2 mg C.