INNOVA PER LA SCUOLA
“Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo” (Leibniz)
Il Centro INNOVA propone progetti formativi, informativi e di divulgazione finalizzati a sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie e secondarie sul tema della tutela e della conservazione del patrimonio ambientale e culturale. La Campania è una regione che per le sue peculiarità ha una spiccata vocazione alle attività agricole, artigianali e, soprattutto, all’accoglienza turistica. Pertanto, la formazione dei giovani in Campania non dovrebbe trascurare di orientarsi anche verso la conoscenza delle caratteristiche del territorio, finalizzate alla tutela del territorio e alla sua valorizzazione e promozione turistica.
INNOVA ha di recente ha avviato numerose collaborazioni con Istituti scolastici di ogni ordine e grado sia nell’ambito di progetti singoli, sia nell’ambito del programma Alternanza Scuola – Lavoro. L’Alternanza Scuola-Lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientare il percorso di studio. INNOVA, attraverso le strutture socie ed in collaborazione con strutture partner sul territorio, propone e ha sviluppato diversi percorsi formativi di Alternanza scuola lavoro.
A titolo di esempio si cita il Progetto Campus: Ambiente Università e Scuole – Insieme verso uno sviluppo sostenibile. Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo Da Vinci”, Napoli
Per quanto riguarda gli altri progetti sviluppati, si ricordano quelli svolti in collaborazione con la Riserva statale Isola di Vivara su diversi temi quali la biodiversità, l’educazione ambientale e la formazione antincendio.
I primi due temi sono sviluppati nell’ambito di una serie più ampia di interventi della Riserva che hanno mirato a mettere in luce e valorizzare le potenzialità dell’Isola di Vivara quale risorsa naturalistica di eccellenza. I progetti si rivolgono ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori campane con l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli studenti partecipanti ai progetti sul tema della protezione e conservazione della flora e della fauna della Riserva e sulle norme di comportamento all’interno dell’area protetta.
Nel Corso di formazione sull’Antincendio Boschivo (AIB2) si sono programmate e svolte attività formative e informative del personale operante nell’ambito delle attività A.I.B. e di guida nella Riserva Naturale Statale “Isola di Vivara”